IL FESTIVAL DEL CABARET DI MARTINA FRANCA
Come
le migliori ed indimenticabili feste di compleanno organizzate dai genitori per
festeggiare i diciotto anni dei propri figli anche il Festival del Cabaret –
Città di Martina Franca, chiude i battenti della diciottesima edizione nel
migliore dei modi, con il padre di questa creatura, Giovanni Tagliente, cui va
un meritatissimo plauso per la costanza, la tenacia e il coraggio messo in campo
per questa manifestazione.
Il
veterano Mauro Pulpito e la cabarettista napoletana Barbara Foria, supportati
da ottimi concorrenti e da illustri ospiti, con la loro scintillante ma sempre
puntuale ed efficace presentazione delle serate, hanno regalato al pubblico di
Martina Franca tre giorni di risate e di spensieratezza.
La
“tre giorni” si è conclusa Domenica 24 Agosto, ed ha visto l’attribuzione
della vittoria al pugliese Tommy Terrafino (nella foto seguente, a destra) che, trattando fatti di vita
inerenti a tematiche “vegan”, “bio”, “eco” sempre più presenti nella società
attuale, ha incontrato il favore del pubblico.
Premio
della Critica, invece, assegnato al sardo Albert Huliselan Canepa, originale,
fantasioso, surreale nella sua personalissima interpretazione, dotato di
efficacissimi tempi comici e teatrali.
![]() |
http://www.festivaldelcabaret.com/# |
Nonostante
la particolare concomitanza di numerosi eventi previsti sul territorio della
Valle d’Itria, possiamo certamente affermare che, a volte, la quantità può
sposarsi anche con la qualità. Abbiamo potuto constatare, infatti, che l’esperienza e la lungimiranza degli
organizzatori, l’efficacia comunicativa dell’evento di cui scriviamo ha –
riteniamo – portato i risultati meritati, con un’affluenza di pubblico sempre
molto numerosa, ma che ha visto il suo exploit
nel giorno della finale.
Segnaliamo, infine, due ospiti che, a nostro modesto avviso hanno divertito particolarmente la platea; il preparato ed esperto comico romano Andrea Perroni e il giovanissimo vincitore della scorsa edizione del Festival, il lucano Dino Paradiso. Questa dicotomia fa enormemente piacere: da una parte l’esperienza consolidata, dall’altra un nuovo volto che grazie al Festival del Cabaret di Martina Franca raggiunge il successo: il caso di Paradiso ne è emblema.
Segnaliamo, infine, due ospiti che, a nostro modesto avviso hanno divertito particolarmente la platea; il preparato ed esperto comico romano Andrea Perroni e il giovanissimo vincitore della scorsa edizione del Festival, il lucano Dino Paradiso. Questa dicotomia fa enormemente piacere: da una parte l’esperienza consolidata, dall’altra un nuovo volto che grazie al Festival del Cabaret di Martina Franca raggiunge il successo: il caso di Paradiso ne è emblema.
Per concludere, il
nostro “in bocca al lupo” va, inevitabilmente, a tutti gli artisti che si sono
esibiti esortandoli a continuare per migliorare, perché come riportò Eduardo in
suo titolo “Gli esami non finiscono mai”…e questo talvolta è un bene! Ed ora, pronti e tutti al lavoro per il 19°, auspicando lunga vita artistica e successi al Festival, ai suoi "genitori" e a tutti i concorrenti.
Buona scena!
Nessun commento:
Posta un commento